• Canali
  • Consigliati
  • Musica
  • Sport
  • Giochi
  • Film
  • Programmi TV
  • News
  • Live
  • Video a 360 Gradi
  • Shopping
Tu Tubbi
  • Musica
  • Sport
  • Giochi
  • Programmi TV
  • Shopping
  • Facebook

  • Twitter

  • RSS

Giochi

Violenza nelle scuole? L’amministrazione Trump preferisce indagare su videogiochi e social media, ma non le armi da fuoco

Violenza nelle scuole? L’amministrazione Trump preferisce indagare su videogiochi e social media, ma non le armi da fuoco
Redazione
08/06/2018

Pubblicato su TUTUBBI in: GIOCHI

La Commissione per la sicurezza nelle scuole di Trump non ritiene ci sia correlazione fra la violenza nelle scuole e la facile reperibilità delle armi da fuoco. Ma videogiochi e social media invece…

Questa settimana, a Capitol Hill in America, il capo della Federal Commission on School Safety (Commissione Federale per la sicurezza nelle scuole) dell’Amministrazione Trump ha indetto un incontro per discutere del budget da destinare al Dipartimento dell’Istruzione.

Molti si aspettavano che la responsabile, BetsyDeVos, alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca nera americana, i quali vedevano le scuole teatro di incomprensibili massacri ad opera di giovani under-20 in possesso di pericolose armi da fuoco, annunciasse un qualche provvedimento per monitorare e impedire la diffusione delle armi in questi luoghi.

Purtroppo, le intenzioni di questa commissione sono diametralmente opposte.

Trump

All’incontro, il senatorePatrick Leahy del partito Democratico (quindi in opposizione all’attuale governo Repubblicano) ha posto questa domanda alla DeVos:

“La vostra Commissione esaminerà il ruolo delle armi da fuoco e la loro relazione nella violenza armata nelle nostre scuole?”.

La risposta della DeVos?

“Non è un compito della commissione.”.

Dichiarazione in contrapposizione con il mandato della stessa Commissione. In fondo, questo ente venne formato proprio in seguito alla tragedia della Florida, dove un 19enne compì una strage in una scuola di Parkland, uccidendo 17 persone (fra studenti e professori) armato di un AR-15.

Continuando a rispondere alle domande del senatore, DeVos ha dichiarato che la commissione prenderà in esame, non il ruolo delle armi in questi episodi di violenza, bensì quello dei social media e dei videogiochi.

Giustamente perplesso,Leahy ha chiesto alla responsabile della commissione se avesse già preso in considerazione i paesi dove gli studenti giocano e spendono il loro tempo sui social media più assiduamente che in America e, nonostante ciò, non registrano episodi di violenza come quelli americani. Anche in questo caso, la DeVos ha risposto negativamente.

La Commissione ha concluso, dichiarando che per la fine dell’anno stilerà un rapporto sulle loro ricerche e analisi.

Inutile dire che, fino ad ora, non sono stati riscontrati collegamenti diretti fra videogiochi/social media e violenza. Se questa commissione riuscirà a provare qualcosa, sarà quella la vera notizia.

Nel frattempo, i giovani americani continueranno ad avere accesso ad ogni genere di arma da fuoco. Ma ehi, finché staranno alla larga da MortalKombat andrà tutto bene.

Cosa ne pensate?

Fonte

The post Violenza nelle scuole? L’amministrazione Trump preferisce indagare su videogiochi e social media, ma non le armi da fuoco appeared first on VG247.it.

Related ItemsGiochi
Giochi
08/06/2018
Redazione

Tu Tubbi è una piattaforma web. Consente la condivisione e visualizzazione in rete di video.

Related ItemsGiochi

More in Giochi

Microsoft: l'acquisizione di Warner Bros potrebbe essere valida secondo un analista

Redazione08/07/2020
Read More

Othercide: l'RPG horror si mostra in un video dedicato al sistema di combattimento

Redazione08/07/2020
Read More

The Witcher: ecco le novità che vedremo nella seconda stagione

Redazione08/07/2020
Read More

Minecraft all'interno di Half-Life? Possibile grazie ad una mod

Redazione08/07/2020
Read More

Ghost of Tsushima e le ricerche sui film di Samurai per ricreare la 'Kurosawa Mode'

Redazione08/07/2020
Read More

Test Drive Unlimited Solar Crown annunciato durante il Nacon Direct

Redazione07/07/2020
Read More

Werewolf The Apocalypse – Earthblood: gameplay esclusivo e data di uscita rivelata a tutto metal

Redazione07/07/2020
Read More

Steelrising è il nuovo gioco dei creatori di Greedfall, un action con protagonisti automi ambientato in Francia

Redazione07/07/2020
Read More

eFootball PES 2021 perde le licenze di Inter e Milan

Redazione07/07/2020
Read More
Scroll for more
Tap
  • Popular

  • Ultimi Video

  • Comments

  • Palermo – Virtus Entella, streaming gratis RaiPlay e tv: dove vedere, canale, orario diretta / Playoff Serie C
    Sport21/05/2022
  • Playoff Serie C, Virtus Entella – Foggia: data, orario, dove vederla in diretta tv e streaming / ritorno
    Sport09/05/2022
  • Real Madrid – Manchester City, streaming gratis e tv: come fare, dove vederla in diretta / Champions League
    Sport04/05/2022
  • Playoff Serie C, Palermo – Triestina: data, orario, dove vederla in diretta tv e streaming 
    Sport08/05/2022
  • Neil Young, in arrivo l'album 'perduto' "Toast"
    Musica27/05/2022
  • Lo Stato Sociale: 10 anni fa usciva “Turisti della democrazia”
    Musica27/05/2022
  • Siligardi: “Palermo? Nulla è deciso, al Barbera non abbiamo niente da perdere”
    Sport27/05/2022
  • Palermo, venduti più di 32 mila biglietti: “Domani possibili ultimi lotti in vendita”
    Sport27/05/2022
Tu Tubbi

Tu Tubbi è una piattaforma web fondata il 23 giugno 2016. Consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing). Gli utenti possono anche votare e commentare i video. Sul sito è possibile vedere videoclip, trailer, video divertenti, notizie, slideshow e altro ancora.

Amazon Prime Video 30 Giorni Gratis!

Copyright © 2016-2019 Tu Tubbi - Powered by Siciliamedia - Webmaster Salvatore Balistreri

Ammiriamo Paladins in azione su Nintendo Switch, in tutti i suoi gloriosi 60fps
ESRB classifica e svela (prematuramente) Unravel 2