
Giochi
Activision-Blizzard chiude l’anno fiscale con dati da record, anche senza aver pubblicato nuovi titoli

Giochi
Pubblicato su TUTUBBI in: GIOCHI
Poco fa, Activision-Blizzard ha condiviso un rapporto riassuntivo, preparato in previsione di una riunione degli azionisti, indetta per discutere i risultati ottenuti durante l’anno fiscale 2017/18.
Da questo riassunto, apprendiamo che Blizzard ha ottenuto degli introiti definiti “da record”.
Nella dichiarazione, condivisa da Street Insider, Blizzard ha svelato che sono stati ottenuti dei guadagni attivi decisamente importanti. La notizia diventa ancora più incredibile se pensiamo che gli sviluppatori non hanno pubblicato nuovi titoli durante tutto il 2017. Al contrario, la compagnia è praticamente “vissuta” degli introiti derivati dalle sue IP già attive, come Overwatch, Hearthstone e World of Warcraft.
Certo, per dovere di cronaca dobbiamo specificare che Blizzard ha pubblicato, nel 2017, Starcraft: Remastered ma, trattandosi di un remaster, non lo abbiamo contato come titolo “nuovo”. Quest’anno, invece, la compagnia pubblicherà la nuova espansione di World of Warcraft, Battle for Azeroth. In futuro, invece, potrebbe arrivare un nuovo shooter PvP.
Insieme ai guadagni record (che sapremo con precisione solo dopo la sopracitata riunione degli azionisti), è stato confermato anche un altro dato incredibile. Sembra infatti che l’user base attiva dei titoli Activision-Blizzard sia di ben 387 milioni di giocatori. Praticamente più della popolazione degli Stati Uniti d’America (325.127.000 di persone). In questo caso, si tengono in considerazione anche i giochi di Activision, come Destiny 2, ma è pur sempre un gran risultato.
Cosa ne pensate? Secondo voi quante altre compagnie possono concedersi il lusso di non pubblicare titoli per un anno intero e, nonostante questo, continuare a campare con il successo dei titoli precedenti?
The post Activision-Blizzard chiude l’anno fiscale con dati da record, anche senza aver pubblicato nuovi titoli appeared first on VG247.it.
Facebook
Twitter
RSS