
Giochi
Microtransazioni: ecco come scoprire come agiscono in ogni gioco

Giochi
Pubblicato su TUTUBBI in: GIOCHI
Le microtransazioni sono uno degli argomenti più discussi nel gaming odierno, essendo la loro presenza aumentata a dismisura negli ultimi tempi. Ora però c’è un utile mezzo che vi permetterà di districarvi in questo complesso labirinto.
Gli acquisti in game sono oramai presenti nella maggior parte dei titoli odierni ma non sono implementati sempre allo stesso modo. Il sito Microtransaction.zone (tramite PCGamesN) si pone appunto l’obbiettivo di aiutare l’utente a comprendere come sono implementati i diversi sistemi di monetizzazione nei vari giochi.
Se ad esempio si digita “Battlefront 2“, nella barra di ricerca del sito, verranno visualizzati sia il gioco classico che il recente titolo realizzato da DICE. Il primo risulterà essere “Spotless“, ovverosia che tutti i contenuti del gioco sono compresi nel prezzo di acquisto.
Lo Star Wars di EA, invece, risulterà avere il tag “Bulk Horse Armor“, il che significa che contiene quantità “eccessive” di contenuti aggiuntivi minori acquistabili.
Battlefront 2 presenta anche il tag “Infinite Money Hole” che certifica che non esiste un limite massimo di denaro spendibile nelle microtransazioni. Presente anche il badge “Table for One“, per indicare che i contenuti extra a pagamento sono disponibili solo in multiplayer.
Effettuando la ricerca su un altro dei titoli più in voga del momento, Call of Duty: WW2, possiamo apprendere che contiene praticamente tutti i sistemi di monetizzazione conosciuta.
Voi cosa ci dite? Quali titoli sareste interessati a controllare? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.
A proposito di Battlefront 2: lo sapevate che è da qualche giorno disponibile l’update Notte su Endor?
The post Microtransazioni: ecco come scoprire come agiscono in ogni gioco appeared first on VG247.it.
Facebook
Twitter
RSS