
Giochi
ASUS ROG Gladius 2 Wireless – recensione

Giochi
Pubblicato su TUTUBBI in: GIOCHI
Il primo Gladius fu un passo molto importante per ASUS e il suo marchio di periferiche da gioco ROG, “Republic of Gamers”. Con questo mouse, il colosso taiwanese sfidava gli altri marchi dalla tradizione più lunga in questo campo, puntando su un dispositivo di alta fascia capace di battersi ad armi pari. Una buona qualità costruttiva e prestazioni solide gli hanno permesso di farsi un nome e aprire la strada ad altri prodotti che hanno rimpolpato il listino ROG. Il Gladius 2 arriva sul mercato proponendo più di una versione e la Wireless, che analizzeremo oggi, perde finalmente la necessità del cavo, togliendoci un ulteriore ingombro dalle nostre scrivanie.
Di mouse da gaming wireless ne vediamo ormai tanti sui cataloghi di tutti i produttori, spesso occupando la fascia di prestazioni e prezzo più alta. Il ROG Gladius 2 Wireless non fa eccezione: è attualmente tra i top di gamma di ASUS, e lo abbiamo visto sia dalla qualità costruttiva, sia dalle caratteristiche delle varie componenti, votate a soddisfare i giocatori più esigenti. Lo si sente subito al tatto una volta estratto dalla confezione, con una presa aiutata dalla plastica rigida sul palmo e le due texture gommate sul lato interno ed esterno, così come sulla rotella. A ben vedere il nuovo Gladius non sembra cambiato in nessun dettaglio rispetto al primo, conservando una forma ergonomica riservata alla mano destra, che fa della semplicità ed efficacia due paradigmi importanti, senza un’eccessiva ricercatezza. Ci aveva già convinto tempo addietro, e possiamo confermare che ancora oggi questa filosofia è più che valida.
ASUS ROG Balteus Qi
Facebook
Twitter
RSS