• Canali
  • Consigliati
  • Musica
  • Sport
  • Giochi
  • Film
  • Programmi TV
  • News
  • Live
  • Video a 360 Gradi
  • Shopping
Tu Tubbi
  • Musica
  • Sport
  • Giochi
  • Programmi TV
  • Shopping
  • Facebook

  • Twitter

  • RSS

Sport

Caso Palermo alla Camera, interrogazione urgente di Trizzino al premier

Caso Palermo alla Camera, interrogazione urgente di Trizzino al premier
Redazione
14/05/2019

Pubblicato su TUTUBBI in: SPORT

trizzino presenta interrogazione urgente al premier conte

Giorgio Trizzino, deputato nazionale del M5S, è il primo firmatario di una interrogazione urgente presentata al presidente del Consiglio in merito alla retrocessione d’ufficio del Palermo decisa in primo grado dal Tribunale federale nazionale.

In sostanza il parlamentare chiede a Giuseppe Conte se è a conoscenza di quanto accaduto, se non ritiene opportuno, nel limite delle proprie competenze, adottare iniziative straordinarie volte a garantire il congelamento della classifica ritenendo assurdo escludere una squadra di calcio sulla base di una sentenza di primo grado mentre sono state già definite le date del ricorso e se non reputa necessario intraprendere iniziative legislative volte a garantire la massima trasparenza nelle decisioni che vengono adottate dai consigli di Lega, con il contributo di parti coinvolte direttamente o indirettamente.

FOSCHI: PALERMO VITTIMA DI ABUSO DI POTERE”

“Il sistema calcio – è scritto nel testo dell’interrogazione – da uno studio effettuato nell’aprile 2018 ha un valore di costo pari a 4 miliardi e 257,9 milioni di euro. Il 73% di tale ammontare (equivalente a 2,6 miliardi di euro) è merito dei campionati professionistici, che quindi più di tutti incidono sulla formazione dei costi, mentre il 21% (913 milioni di euro) è generato dal calcio dilettantistico o giovanile. La restante percentuale (pressoché 220 milioni) è conseguenza dei ricavi della Figc e delle varie Leghe calcistiche, contribuendo per un percentuale pari al 7% alla crescita del PIL. Gli occupati direttamente nel settore sono 40mila e l’indotto economico generato è stimato in 18,1 miliardi di euro. Lo Stato guadagna in termini fiscali e previdenziali 14,4 miliardi di euro. Negli ultimi dieci anni l’ammontare della contribuzione fiscale e previdenziale del sistema calcio è stato pari a 10,2 miliardi di euro”.

“Con notizia pervenuta nella giornata del 13 maggio 2019, l’Unione sportiva città di Palermo, nota come Palermo Calcio o semplicemente Palermo, che ha disputato il campionato di calcio serie B chiudendo la stagione al terzo posto in classifica, posizione utile per accedere alla fase finale dei play off per la promozione in serie A, è stata retrocessa all’ultimo posto della classifica, determinandone così la retrocessione in serie C”.

“La sanzione definita dal Tribunale Federale Nazionale (Tfn) della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio), si riferisce agli illeciti amministrativi consumatisi tra il 2014 e il 2017 dalla vecchia proprietà del club. Il Tfn d’altro canto, ha invece dichiarato inammissibile il procedimento nei confronti dell’ex presidente Maurizio Zamparini, per il quale la procura aveva chiesto 5 anni di inibizione con richiesta di radiazione”.

MICCICHE’: “DISPIACIUTO PER IL PALERMO”

“Il Consiglio direttivo della Lega Nazionale Professionisti Serie B, riunito in data 14 maggio, come riportato da nota ufficiale, ha reso immediatamente esecutiva la sentenza di primo grado: “vista la sentenza pubblicata il 13 maggio 2019 del Tribunale Federale Nazionale, immediatamente esecutiva, relativa all’U.S. Città di Palermo, ha deliberato all’unanimità di procedere con le partite dei playoff con le date già programmate lo scorso 29 aprile. In conformità al suddetto dispositivo procede al completamento delle retrocessioni, di cui tre già avvenute sul campo in data 11 maggio 2019 (Foggia, Padova, Carpi) e la quarta (Palermo) decisa dalla Giustizia sportiva”.

“Appare al quanto particolare che sia stata adottata, irrevocabilmente una sentenza senza aspettare il ricorso alla Corte d’Appello Federale da parte del club siciliano, disattendendo anche il precedente dello scorso anno, quando i play off slittarono di una settimana in attesa di chiarimenti sulla posizione del Bari; inverosimile infine, che ha decidere di rendere immediatamente effettiva la sentenza del TFN, sia il consiglio direttivo della stessa lega calcio serie B che fra gli altri, comprende un rappresentante di una squadra che oggi sarebbe salva dalla retrocessione in serie C, proprio in conseguenza della stessa decisione. Una simile decisione, adottata anche con il contributo di parti in causa pone problemi di credibilità evidenziando un serio conflitto di interessi, oltre a sollevare il quesito di chi risarcirebbe il Palermo Calcio, la città e i tifosi per il grave danno subito se le istanze avanzate dal club fossero accolte:

se è a conoscenza di quanto esposto;

se non ritiene opportuno, nel limite delle proprie competenze adottare iniziative straordinarie volte a garantire, il congelamento della classifica ritenendo assurdo escludere una squadra di calcio sulla base di una sentenza di primo grado mentre sono state già definite le date del ricorso;

se non reputa necessario intraprendere iniziative legislative volte a garantire la massima trasparenza nelle decisioni che vengono adottate dai consigli di lega, con il contributo di parti coinvolte direttamente o indirettamente”.

LEGGI ANCHE

RICCARDO CUCCHI: “VICINO AL POPOLO ROSANERO”

L’articolo Caso Palermo alla Camera, interrogazione urgente di Trizzino al premier proviene da Stadionews24.

Related ItemsSport
Sport
14/05/2019
Redazione

Tu Tubbi è una piattaforma web. Consente la condivisione e visualizzazione in rete di video.

Related ItemsSport

More in Sport

Foggia, Gentile va al Fano: “Lascio con grande amarezza”

Redazione14/01/2021
Read More

Ghirelli: “La Juventus vince anche grazie alla seconda squadra”

Redazione14/01/2021
Read More

Coronavirus in Sicilia, i dati per provincia (14 gennaio)

Redazione14/01/2021
Read More

Coronavirus in Italia, bollettino 14 gennaio: 17.246 nuovi casi, +522 morti

Redazione14/01/2021
Read More

Coronavirus in Sicilia, bollettino 14 gennaio: 1.867 nuovi casi, +36 morti

Redazione14/01/2021
Read More

Serie C, disposti date e orari dei recuperi delle partite non disputate

Redazione13/01/2021
Read More

Coronavirus in Sicilia, i dati per provincia (13 gennaio)

Redazione13/01/2021
Read More

Coronavirus in Sicilia, bollettino 13 gennaio: 1.969 nuovi casi, +36 morti

Redazione13/01/2021
Read More

Coronavirus in Italia, bollettino 13 gennaio: 15.774 nuovi casi, +507 morti

Redazione13/01/2021
Read More
Scroll for more
Tap
  • Popular

  • Ultimi Video

  • Comments

  • Potenza – Catania 0 – 1: gli highlights / VIDEO
    Sport20/12/2020
  • Addio a Steve Brown, produttore di Wham! e Freddie Mercury
    Musica03/01/2021
  • Palermo – Bari 1 – 1: gli highlights / VIDEO
    Sport23/12/2020
  • Mauro Pagani: ‘Il progressive è stata l’unica musica rock che abbiamo esportato’
    Musica02/01/2021
  • Foggia, Gentile va al Fano: “Lascio con grande amarezza”
    Sport14/01/2021
  • Lady Gaga ancora con Biden: canterà alla cerimonia di insediamento
    Musica14/01/2021
  • Ghirelli: “La Juventus vince anche grazie alla seconda squadra”
    Sport14/01/2021
  • Coronavirus in Sicilia, i dati per provincia (14 gennaio)
    Sport14/01/2021
Tu Tubbi

Tu Tubbi è una piattaforma web fondata il 23 giugno 2016. Consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing). Gli utenti possono anche votare e commentare i video. Sul sito è possibile vedere videoclip, trailer, video divertenti, notizie, slideshow e altro ancora.

Amazon Prime Video 30 Giorni Gratis!

Copyright © 2016-2019 Tu Tubbi - Powered by Siciliamedia - Webmaster Salvatore Balistreri

Foschi ancora fuori di sé: “Palermo vittima di un abuso di potere”
Abete: “Sarei stato più prudente, il Palermo può far valere le proprie ragioni”
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Ok